Benvenuti!
Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo
Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo
Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo
come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.
Tu sei il Servo, in cui il Padre
ha posto il suo compiacimento,
colui che viene non per fare da padrone,
non per imporsi, ma per abbassarsi,
per accettare anche la morte
pur di trasmettere la vita
Ospiti: la soprano Caterina Francese ed il clarinettista Michele Giovinazzo
Nell’incantevole scenario della nostra chiesa parrocchiale si è tenuto il concerto di Musica Sacra e natalizia ad opera della Concert Band di Melicucco sotto la guida del Maestro Maurizio Managò.
Un appuntamento che si ripete ogni anno, interrotto solo dai due anni di silenzio dovuti alla pandemia.
La Comunità parrocchiale si è riunita in un Duomo gremito di persone accomunate dalla voglia di stare insieme condividendo sentimenti di gioia e serenità che la musica ha offerto.
Oltre ai circa 50 giovani musicisti componenti della Band, che vanta ormai 25 anni di vita ,la serata si è arricchita della prestigiosa presenza dei solisti: il soprano Caterina Francese ed il clarinettista Michele Giovinazzo.
I brani eseguiti hanno presentato una vasta produzione spaziando dalla tradizione popolare del Natale come Adeste Fideles, Cantique de Noel e White Christmas, a quella liturgica con il Magnificat del Maestro Marco Frisina, fino al repertorio più sinfonico come l’Andante di Ernesto Cavallini.
Il Concerto, che si è concluso con un medley di pezzi natalizi, ha voluto scrivere un messaggio di speranza dove la musica diventa simbolo di pace e solidarietà e l’augurio di ritrovarci ancora una volta il prossimo anno per rivivere e condividere le stesse emozioni.
Il grazie della comunità alla Band è stato rivolto dal nostro Parroco don Pino Demasi, il quale non solo ha voluto ringraziare i ragazzi per aver scelto di vivere e diffondere il bello, ma anche chi, come il maestro Managò, in questi anni li ha accompagnati ed incoraggiati. In particolare, don Pino ha voluto anche rendere omaggio al compianto Dott. Nazareno Scerra, e al figlio Dott. Domenico che sta continuando l’opera del padre.
COMMUNITY HUB
• Spazi di comunità •
Il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi continua a mantenere le proprie porte aperte per la Didattica a Distanza di bambini e ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Non lasciamo indietro nessuno.
Offriamo gratuitamente gli spazi sanificati del Centro e l'accompagnamento da parte degli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
È così che il Centro traduce in senso pieno la restituzione alla collettività dei beni confiscati alle mafie.
Da beni di pochi al bene per molti.
Per info contattare
il numero 0966 472874:
- telefonicamente dalle 09.00 alle 11.00;
- whatsapp dalle 09.00 / 11.00 e 15.00 / 17.00;
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.