Pubblicato il Bando “TIME TO CARE” per 1.200 giovani Under 35 in attività di supporto e assistenza agli anziani – scadenza 31 ottobre 2020 - ore 14.00.
Il SAMARITANO ha vinto il bando per selezionare 4 operatori
Con un momento di festa e di condivisione, si è chiuso il sipario sull’edizione 2020 dell’Estate Ragazzi.
Nell’ambito della nostra Parrocchia, nel maggio 1988, su imput del consiglio pastorale parrocchiale, un gruppo di persone unitamente alla prima comunità polistenese delle Suore della Divina Volontà dava vita al Centro di accoglienza “Il Samaritano”.
Il 14 Maggio 1988 all’interno della comunità parrocchiale del Duomo cittadino, la Parrocchia Santa Marina Vergine, iniziava la sua avventura l’Associazione “Il Samaritano”.
La Parrocchia Santa Marina Vergine, l’Associazione “Il Samaritano” e l’Estate Ragazzi aderiscono all’appello di don Luigi Ciotti, presidente di Libera.
Al via la trentesima edizione dell'Estate Ragazzi, progetto educativo-formativo organizzato dall'Associazione “Il Samaritano” e dalla Parrocchia Santa Marina Vergine di Polistena.
L'incontro con il nostro parroco don Pino Demasi ha dato il via oggi, 5 febbraio, al percorso di Alternanza Scuola-Lavoro che vede protagoniste 11 ragazze del Liceo Statale “G. Rechichi” di Polistena, presso le strutture che fanno capo alla nostra Parrocchia e all’Associazione Il Samaritano ed in particolare il Centro di Aggregazione Giovanile “Luigi Marafioti”.
Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.00
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.