Riflessione del nostro Parroco alla seduta del consiglio comunale della città sull'operazione Faust.
Proroga del bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile universale. (IN ALLEGATO) Le candidature vanno presentate entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.
Il primo gennaio, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, si celebrerà la 54^ Giornata mondiale per la Pace.
Al via il bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile universale. (IN ALLEGATO) Le candidature vanno presentate entro le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021.
A Natale a tavola con i poveri…distanti, ma uniti. E’ questo il titolo dell’iniziativa che sostituisce quest’anno l’ultradecennale Pranzo di Natale che la nostra comunità parrocchiale era solita organizzare all’interno della Chiesa della Santissima Trinità.
“Non siamo orfani: abbiamo una madre in cielo, che ci insegna la virtù dell’attesa, anche quando tutto sembra privo di segno”.
Molto partecipato e riuscitissimo è stato l’incontro che si è tenuto domenica 29 aprile, rivolto a tutta la comunità parrocchiale allo scopo di promuovere il sostegno economico alla chiesa cattolica.
Non amiamo a parole ma con i fatti - Giornata Mondiale dei Poveri nella Comunità Parrocchiale Santa Marina Vergine, dal 15 al 19 Novembre 2017. Consulta il programma.
In occasione delle festività natalizie, l’ Associazione Musicale e la Concert Band di Melicucco hanno voluto fare dono alla nostra comunità di un apprezzatissimo concerto. Nella nostra Chiesa Parrocchiale, gremita di persone, Mercoledì 30 dicembre alle ore 18.30,i ragazzi della Concert Band, sotto la maestria del direttore Maurizio Managò, hanno eseguito diversi brani sacri e non.
I tavoli imbanditi a festa, come di consueto, nella Chiesa della Santissima Trinità, il giorno 26 dicembre per il tradizionale Pranzo di Natale di condivisione della Comunità parrocchiale. Circa trecento i presenti.. poveri e ricchi, bianchi e neri, giovani e anziani, uomini e donne, bambini e adulti , cristiani e musulmani, lingue e tradizioni diverse … tutti insieme non solo e non tanto per mangiare, ma per fare soprattutto esperienza di fraternità e di amore reciproco.
Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.30
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.