Proroga del bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile universale. (IN ALLEGATO) Le candidature vanno presentate entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.
Al via il bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile universale. (IN ALLEGATO) Le candidature vanno presentate entro le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021.
A Natale a tavola con i poveri…distanti, ma uniti. E’ questo il titolo dell’iniziativa che sostituisce quest’anno l’ultradecennale Pranzo di Natale che la nostra comunità parrocchiale era solita organizzare all’interno della Chiesa della Santissima Trinità.
Carissimi studenti, all’inizio del nuovo anno scolastico, come da tradizione, intendo rivolgermi a tutti voi per un augurio davvero sincero di un anno scolastico proficuo per la vostra crescita individuale e per il bene di tutta la nostra comunità.
Con grande gioia ed intensa devozione, la nostra comunità parrocchiale, in tutte le sue componenti, ha accolto la statua della Madonna di Fatima, nell’ambito della Peregrinatio Mariae, promossa dalla Diocesi in quest’anno mariano diocesano.
GIORNATA DEL PENSIERO 2017 - “ Da un piccolo seme può nascere un albero immenso”. La Giornata del Pensiero 2017, festeggiata Domenica 19 febbraio, è per tutti noi Guide e Scout del mondo un’occasione di festa; da sempre il compleanno di Baden Powell e Lady Olave è una straordinaria opportunità per sviluppare nel nostro territorio iniziative ed attività che si uniscono idealmente a quelle di milioni di ragazze e ragazzi in altri paesi.
Omelia di Papa Francesco in visita pastorale alla parrocchia romana Santa Maria a Setteville (domenica 15 gennaio 2017):
Il nuovo anno pastorale nella nostra Parrocchia è ufficialmente iniziato con il Pellegrinaggio giubilare alla tomba di Pietro.
"Non perdiamo di vista l’urgenza di riaffermare" la dignità "della vita umana" attraverso "la qualità del lavoro 'libero, creativo, partecipativo e solidale'". È l’appello di Papa Francesco che, in occasione del 20° del Progetto Policaro promosso dalla Cei, lunedì 14 dicembre ha ricevuto in udienza vescovi, coordinatori nazionali, incaricati diocesani, animatori, formatori e giovani coinvolti nell’iniziativa, frutto del Convegno ecclesiale di Palermo.
Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.00
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.