Carissimi studenti,
è giunto il momento della ripartenza, anche per voi. Bentornati a scuola! È un ritorno atipico quello di quest’anno, ma, proprio per questo, più importante degli altri anni.
Anche quest'anno 50 ragazzi e ragazze della Parrocchia Santa Marina Vergine in visita ad Auschwitz e Birkenau.
Venerdì 3 gennaio 2020 alle ore 17.30 nella Chiesa Cattedrale – Santuario Maria SS. Annunziata di Oppido Mamertina è stato ordinato PRESBITERO per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del nostro Vescovo, S.E. Mons. Francesco Milito. Grande la riconoscenza al Signore e la profonda commozione da parte di tutta la nostra comunità, che sì è stretta attorno al novello Sacerdote non solo il giorno dell'ordinazione , ma anche il giorno della sua Prima Messa solenne in Parrocchia, celebrata domenica 05 gennaio alle 11.30.
2 gennaio 2020 - Per il 32esimo anno consecutivo, anche ieri, Polistena si è unita fisicamente e moralmente al grande popolo della pace che ha marciato in tutta Italia per ribadire con forza che c'è urgenza di Pace, di integrazione, di diritti, di dialogo, riconciliazione e di salvaguardare la casa comune.
Si è rinnovato ieri, l'ultra decennale appuntamento di Santo Stefano con il pranzo di Natale di Condivisione della Comunità Parrocchiale Santa Marina Vergine e dell'Associazione “Il Samaritano” guidate dal nostro parroco don Pino Demasi.
POLISTENA – Nel contrasto, sul piano culturale, alla ‘ndrangheta, il progetto "Liberi di scegliere” del giudice minorile Roberto Di Bella per liberare i ragazzi della ‘ndrangheta, oggi, è più temuto, dai capi ‘ndrine, rispetto al carcere e alla stessa confisca dei beni. Certo, ora, è importante che tutto venga tramutato in norma, c’è un vuoto normativo che il legislatore, con l’aiuto della politica, deve al più presto colmare.
Al via il nuovo progetto di Servizio Civile Universale, denominato “Accanto alle donne”, presentato dalla nostra Parrocchia in collaborazione con l'Associazione “Città dei Mestieri e delle Professioni”, guidata dal prof. Enzo Marazzita, che vedrà impegnati e protagonisti 10 ragazzi e ragazze del territorio.
Pubblichiamo la graduatoria dei titoli e la convocazione ai colloqui per il progetto "ACCANTO ALLE DONNE" del Servizio Civile Universale.
Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.00
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.