“Nel corso di una processione ad Oppido, segno del sentimento di devozione alla Madonna, la madre di Gesù simbolo della grazia, avere addirittura portato la statua a fare un inchino davanti alla casa del boss, è una vergogna senza pari, il sentimento religioso asservito alla solidarietà ‘ndranghetista, la strategia della ‘ndrangheta che vuole convertire la popolazione. Oggi la gente si accorge che la ‘ndrangheta insidia le libertà fondamentali, anche la libertà religiosa.
POLISTENA – Sit-in, ieri pomeriggio, in piazza Valarioti, per dire stop ai bombardamenti di Gaza e a qualsiasi forma di violenza. Protagonisti dell’iniziativa di solidarietà verso il popolo palestinese, sono stati i giovani dell’Estate Ragazzi, su input dell’associazione “Il Samaritano” e della parrocchia del Duomo.
Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. (Mt 2,9)
Anche quest'anno, grazie all’impegno del nostro gruppo Scout, la “Luce della Pace” che arde nella Chiesa della Natività a Betlemme, meglio nota come Luce di Betlemme, è giunta a Polistena nella nostra Parrocchia, dopo aver attraversato mezza Europa e tutta Italia.
Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.30
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.