Riflessione del nostro Parroco alla seduta del consiglio comunale della città sull'operazione Faust.
Proroga del bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile universale. (IN ALLEGATO) Le candidature vanno presentate entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.
Il primo gennaio, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, si celebrerà la 54^ Giornata mondiale per la Pace.
Al via il bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile universale. (IN ALLEGATO) Le candidature vanno presentate entro le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021.
A Natale a tavola con i poveri…distanti, ma uniti. E’ questo il titolo dell’iniziativa che sostituisce quest’anno l’ultradecennale Pranzo di Natale che la nostra comunità parrocchiale era solita organizzare all’interno della Chiesa della Santissima Trinità.
Sorelle e fratelli carissimi, in un tempo difficile a causa della pandemia, l’invito di Papa Francesco e dei nostri Vescovi a vivere questo periodo come tempo di speranza e di rinascita non può cadere nel vuoto all’inizio di un nuovo anno liturgico. Ecco perché, come comunità cristiana, abbiamo scelto per il nostro cammino di Avvento- Natale, il tema “In questo tempo di tribolazione ri …nasce la Speranza”.
Carissimi studenti,
è giunto il momento della ripartenza, anche per voi. Bentornati a scuola! È un ritorno atipico quello di quest’anno, ma, proprio per questo, più importante degli altri anni.
Sospesa la celebrazione delle Sante Messe. La Chiesa Parrocchiale rimarrà aperta per la preghiera individuale , nei giorni feriali
ore 08.30 - 12.00 e 16.00 - 18.30; la domenica ore 09.00 - 11.00
Il Parroco, viste le indicazioni governative tese a contenere la diffusione del coronavirus, nonché la decisione dello stesso governo a chiudere le scuole sino al 15 marzo, comunica la sospensione degli incontri di catechismo dei bambini dell'iniziazione cristiana sino alla stessa data.
A dieci anni dalla rivolta di Rosarno il commento del nostro parroco e referente territoriale di Libera don Pino Demasi:
Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.30
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.