Venerdì 6 Dicembre 2013 si terrà a Reggio Calabria la seconda udienza del processo contro Mammoliti Saverio + 6: un processo importante per la giustizia di territori a lungo vessati dalla mafia, un processo nel quale la cooperativa sociale Valle del Marro - Libera Terra - una delle non poche parti offese - ha chiesto ed ottenuto, in una sconcertante solitudine, la costituzione di parte civile in merito ad un taglio di numerosi ulivi secolari in un terreno confiscato a Castellace, nel Comune di Oppido Mamertina.
Cari genitori, vogliamo innanzitutto condividere con voi la gioia per il fatto che il vostro figlio ha deciso di continuare il suo cammino di fede entrando far parte dell’Azione Cattolica Ragazzi, nella grande famiglia dell’Azione Cattolica Italiana. Siamo certi che insieme sapremo anche condividere l’impegno nell’accompagnare concretamente i ragazzi in questo cammino.
Comunità Parrocchiale Santa Marina Vergine - Duomo di POLISTENA - Ai genitori dei bambini dell’Iniziazione cristiana
Carissimi, nel quadro degli incontri di formazione rivolti a voi genitori, ci incontreremo Domenica 24 novembre in Chiesa Matrice alle ore 16.15.
L’incontro è molto importante perché, all’inizio del nuovo anno liturgico, sarà presentato il cammino della nostra comunità per tutto l’anno liturgico ed in particolare per il periodo di Avvento – Natale.
Vi sto avvisando con notevole anticipo per dare la possibilità di organizzarvi e di non mancare ambedue i genitori . I bambini possiamo lasciarli a casa.
I genitori dei bambini dell’ultimo anno, alla fine dell’incontro generale avranno un momento riservato a loro per comunicazioni inerenti l’organizzazione della celebrazione dei sacramenti.
Nell’attesa di incontrarci, vi ringrazio della collaborazione e vi invio fraterni saluti.
Polistena, 11 novembre 2013
Don Pino
Il parroco di Polistena: «Ringraziamo Avvenire»
«Ringraziamo gli organi dello Stato, dal viceministro Bubbico al Prefetto di Reggio Calabria per essere stati al nostro fianco. Ma ringraziamo soprattutto 'Avvenire' che per primo ha denunciato la solitudine in cui eravamo stati lasciati provocando così questa bella giornata».
Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.00
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.