Marcia della Pace di Capodanno

Come da tradizione, la sera del primo giorno dell’anno partirà dalla nostra Chiesa parrocchiale la Marcia della Pace,

 La Marcia vuole essere un’occasione concreta per riflettere e guardare al futuro con speranza e responsabilità, ascoltando le parole di Papa Francesco che nel suo messaggio per la 58ma Giornata Mondiale della Pace: “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace” ci invita ad ascoltare il “grido di aiuto” di un’umanità ferita e a rispondere con giustizia e solidarietà”.

La Marcia sarà preceduta dalla Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal nostro Vescovo Giuseppe Alberti

“Il 2025 sarà l’Anno Giubilare, un tempo in cui siamo chiamati a rompere le catene dell’ingiustizia e a ristabilire la dignità di ogni persona, a partire dai più poveri e vulnerabili. «L’evento giubilare – afferma il Santo Padre – ci invita a intraprendere diversi cambiamenti, per affrontare l’attuale condizione di ingiustizia e diseguaglianza, ricordandoci che i beni della terra sono destinati non solo ad alcuni privilegiati, ma a tutti”.

Community HUB

📣 COMMUNITY HUB 📣
• Spazi di comunità •

Il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi continua a mantenere le proprie porte aperte per la Didattica a Distanza di bambini e ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Non lasciamo indietro nessuno.
Offriamo gratuitamente gli spazi sanificati del Centro e l’accompagnamento da parte degli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
È così che il Centro traduce in senso pieno la restituzione alla collettività dei beni confiscati alle mafie.
Da beni di pochi al bene per molti.

Per info contattare
il numero 0966 472874:
– telefonicamente dalle 09.00 alle 11.00;
– whatsapp dalle 09.00 / 11.00 e 15.00 / 17.00;

la libertà non ha pizzo