Categoria: 2018
-
21 marzo: nel ricordo delle vittime innocenti il no di Polistena a tutte le mafie
Polistena, che nel 2007, ha ospitato la celebrazione nazionale, non poteva far passare inosservato il 21 marzo, Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
-
Ministero dei Beni ed attività culturali ed il turismo finanzia il recupero della Chiesa della Trinità.
Il Recupero della Chiesa della Trinità è stato finanziato dal Ministero dei Beni ed attività culturali ed il turismo.
-
23 febbraio: Giornata di preghiera e digiuno per la pace
VEGLIA DI PREGHIERA E DI DIGIUNO IN CHIESA MATRICE.
-
La Giornata per la vita in Parrocchia
Il Vangelo della vita, gioia per il mondo” è stato il tema conduttore della 40ª Giornata nazionale per la vita, che si è celebra domenica 4 febbraio e alla quale la nostra comunità parrocchiale ha voluto dare una particolare attenzione.
-
Anche quest’anno le strutture della Parrocchia aperte agli studenti per l’alternanza Scuola – Lavoro
L’incontro con il nostro parroco don Pino Demasi ha dato il via oggi, 5 febbraio, al percorso di Alternanza Scuola-Lavoro che vede protagoniste 11 ragazze del Liceo Statale “G. Rechichi” di Polistena, presso le strutture che fanno capo alla nostra Parrocchia e all’Associazione Il Samaritano ed in particolare il Centro di Aggregazione Giovanile “Luigi Marafioti”.
-
TRENO DELLA MEMORIA 2018 – il racconto dei nostri ragazzi
Il Treno della Memoria, giunto alla XIV edizione, è uno dei progetti più significativi al mondo che accompagna ragazzi di tutta Italia a visitare i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau.
-
DI MEMORIA IN MEMORIA – Pace, Antifascismo, Resistenza
«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione,
-
La trentesima Marcia della Pace scuote ancora una volta le coscienze
Anche quest’anno, migliaia di persone, sfidando vento, freddo e pioggia, non son voluti mancare al tradizionale appuntamento e son scesi in strada per dire il loro si alla pace, all’integrazione e all’uguaglianza ed il loro fermo no alla violenza, alla cultura mafiosa, all’illegalità diffusa.
-
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – Bando per la selezione di 12 volontari per il progetto Laboratorio di legalità 3 – Parrocchia S.M. Vergine – Polistena
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – Bando per la selezione di 12 volontari per il progetto Laboratorio di legalità 3 – Parrocchia S.M. Vergine – Polistena