Carissimi studenti, all’inizio del nuovo anno scolastico, come da tradizione, intendo rivolgermi a tutti voi per un augurio davvero sincero di un anno scolastico proficuo per la vostra crescita individuale e per il bene di tutta la nostra comunità.
A conclusione dello spettacolo finale, i ragazzi hanno voluto fare dono alla città del seguente messaggio.
L'incontro con il nostro parroco don Pino Demasi ha dato il via oggi, 5 febbraio, al percorso di Alternanza Scuola-Lavoro che vede protagoniste 11 ragazze del Liceo Statale “G. Rechichi” di Polistena, presso le strutture che fanno capo alla nostra Parrocchia e all’Associazione Il Samaritano ed in particolare il Centro di Aggregazione Giovanile “Luigi Marafioti”.
Il Treno della Memoria, giunto alla XIV edizione, è uno dei progetti più significativi al mondo che accompagna ragazzi di tutta Italia a visitare i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau.
Non amiamo a parole ma con i fatti - Giornata Mondiale dei Poveri nella Comunità Parrocchiale Santa Marina Vergine, dal 15 al 19 Novembre 2017. Consulta il programma.
Facendo tesoro della lezione di vita di Paolo Borsellino, uomo dello Stato ligio al dovere, bisogna abituarci a compiere tutti il proprio dovere, rispettando le regole, le persone e le cose, impegnandosi quotidianamente per il bene comune e per riempire di contenuti la democrazia, dicendo no all'omertà e al delegare, facendo tutti insieme antimafia vera.
A Locri la nostra Parrocchia c’era. Tantissimi di noi, giovani e meno giovani, intere famiglie hanno deciso di metterci la faccia, il cuore, l’intelligenza , la passione ed essere presenti a Locri per continuare a costruire quella nuova primavera, iniziata dieci anni prima, proprio a Polistena.
Con grande gioia ed intensa devozione, la nostra comunità parrocchiale, in tutte le sue componenti, ha accolto la statua della Madonna di Fatima, nell’ambito della Peregrinatio Mariae, promossa dalla Diocesi in quest’anno mariano diocesano.
GIORNATA DEL PENSIERO 2017 - “ Da un piccolo seme può nascere un albero immenso”. La Giornata del Pensiero 2017, festeggiata Domenica 19 febbraio, è per tutti noi Guide e Scout del mondo un’occasione di festa; da sempre il compleanno di Baden Powell e Lady Olave è una straordinaria opportunità per sviluppare nel nostro territorio iniziative ed attività che si uniscono idealmente a quelle di milioni di ragazze e ragazzi in altri paesi.
“Dipingi le piazze di Pace”, l’iniziativa che le fraternità della Gi.Fra d’Italia realizzano ogni anno per dare sostegno al messaggio del Papa per la Giornata della Pace del 1 gennaio, quest’anno per il comprensorio della Diocesi di Oppido- Palmi, è stata realizzata a Polistena.
Comunità Parrocchiale S. Marina V. Polistena
LECTIO MENSILE (ore 21.00)
guidata da Suor Michela Refatto
IN CAMMINO
SULLE ORME DI ABRAMO E SARA
31 gennaio
Vattene Abram verso la terra che ti indicherò
22 febbraio
L’Alleanza: una promessa solenne di Dio
29 marzo
Il Signore ha udito il lamento di Agar
9 maggio
Il sorriso di Dio per Sara
6 giugno
Sul monte il Signore si fa vedere
Chiesa della Trinità
Giorni Festivi Mattina:
ore 9:00
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.