Acri e Assifero promuovono Ben(i)tornati. Gesti quotidiani di rigenerazione: una festa a cui partecipano oltre 100 luoghi in tutta Italia, dove le comunità e le fondazioni realizzano insieme iniziative locali di rigenerazione.
Domenica 08 maggio, giornata mondiale delle vocazioni, nel corso di una solenne concelebrazione eucaristica delle ore 19.00 nella nostra chiesa parrocchiale, il Vescovo della Diocesi S. E. Mons. Francesco Milito ha conferito il ministero dell’accolitato al nostro seminarista Antonino Napoli.
Una notte insonne in treno, pur avendo avuto la possibilità di riposare in cuccetta. Ma l’attesa era tanta e l’emozione di stare insieme, provando a lasciarsi alle spalle la fatica della pandemia, è stata così forte da tenere tutti svegli i 35 adolescenti della nostra Parrocchia che hanno accolto l’invito dei Vescovi italiani ad incontrare Papa Francesco. E così le luci dell’alba romana di una giornata che si annunciava primaverile hanno trovato i nostri ragazzi già scalpitanti e sorridenti e con gli occhi che sprigionavano gioia.
Domenica prossima , 14 novembre 2021,si celebra la quinta Giornata Mondiale dei Poveri sul tema “I poveri li avete sempre con voi” (Mc 14,7).
La nostra Parrocchia intende vivere questa giornata come un’opportunità per rimettere al centro di ogni percorso l’attenzione e la cura di ogni forma di povertà, ma anche un momento di riflessione su quali relazioni noi creiamo con i poveri e qual è la loro presenza nelle nostre comunità.
Carissimi studenti,
è giunto il momento della ripartenza, anche per voi. Bentornati a scuola! È un ritorno atipico quello di quest’anno, ma, proprio per questo, più importante degli altri anni.
Anche quest'anno 50 ragazzi e ragazze della Parrocchia Santa Marina Vergine in visita ad Auschwitz e Birkenau.
Venerdì 3 gennaio 2020 alle ore 17.30 nella Chiesa Cattedrale – Santuario Maria SS. Annunziata di Oppido Mamertina è stato ordinato PRESBITERO per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del nostro Vescovo, S.E. Mons. Francesco Milito. Grande la riconoscenza al Signore e la profonda commozione da parte di tutta la nostra comunità, che sì è stretta attorno al novello Sacerdote non solo il giorno dell'ordinazione , ma anche il giorno della sua Prima Messa solenne in Parrocchia, celebrata domenica 05 gennaio alle 11.30.
2 gennaio 2020 - Per il 32esimo anno consecutivo, anche ieri, Polistena si è unita fisicamente e moralmente al grande popolo della pace che ha marciato in tutta Italia per ribadire con forza che c'è urgenza di Pace, di integrazione, di diritti, di dialogo, riconciliazione e di salvaguardare la casa comune.
Si è rinnovato ieri, l'ultra decennale appuntamento di Santo Stefano con il pranzo di Natale di Condivisione della Comunità Parrocchiale Santa Marina Vergine e dell'Associazione “Il Samaritano” guidate dal nostro parroco don Pino Demasi.
COMMUNITY HUB
• Spazi di comunità •
Il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi continua a mantenere le proprie porte aperte per la Didattica a Distanza di bambini e ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Non lasciamo indietro nessuno.
Offriamo gratuitamente gli spazi sanificati del Centro e l'accompagnamento da parte degli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
È così che il Centro traduce in senso pieno la restituzione alla collettività dei beni confiscati alle mafie.
Da beni di pochi al bene per molti.
Per info contattare
il numero 0966 472874:
- telefonicamente dalle 09.00 alle 11.00;
- whatsapp dalle 09.00 / 11.00 e 15.00 / 17.00;
Ogni anno, a soli sei giorni di distanza, celebriamo in Italia due feste civili (e stavolta con bei “ponti in serie”, almeno per le scuole): l’anniversario della Liberazione – quest’anno l’80°
...Primo maggio all’insegna della sicurezza sul lavoro, tema scelto in modo unitario dai sindacati per caratterizzare la Festa del 2025. “Quella delle morti del lavoro è una piaga che non accenna ad
...“Tante famiglie non reggono l’aumento del costo della vita. I salari insufficienti sono una grande questione per l’Italia”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio
...Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.30
Festivi : ore 09.00
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.