“Costruiamo una città a misura d’uomo, che non sia né luogo anonimo, dove regna la solitudine e l’indifferenza gli uni per gli altri, né tanto meno luogo di intolleranza e di conflittualità permanente, come ormai è diventata da qualche tempo la nostra Polistena”.
Nel cuore dell’anno mariano diocesano, voluto fortemente dal Vescovo Milito, e a ridosso del giorno centenario della prima apparizione di Fatima, l’Associazione Apostolato Eucaristico Mariano, di concerto con la Parrocchia del Duomo cittadino, propone a Polistena una Missione Eucaristica Mariana.
Vergine Santa, Tu che tutto puoi presso l’Altissimo, accogli le nostre preghiere: liberaci dalle tante catene che ci affliggono e ci rendono prigionieri a livello individuale e comunitario. Fà che le nostre contrade siano liberate dal flagello della ‘ndrangheta e che il cambiamento non tardi a venire. Purifica i cuori degli affiliati, dei collusi e dei conniventi; fà che la Chiesa usi misericordia senza compromessi, sia accogliente e giusta e annunzi con coraggio ciò che è Bene e ciò che è Male.
Parrocchia S. Marina V. Duomo di Polistena - Maggio 2017 - Anno mariano - CON MARIA, AMORIS LAETITIA, MADRE, MAESTRA E REGINA DI MISERICORDIA.
COMMUNITY HUB
• Spazi di comunità •
Il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi continua a mantenere le proprie porte aperte per la Didattica a Distanza di bambini e ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Non lasciamo indietro nessuno.
Offriamo gratuitamente gli spazi sanificati del Centro e l'accompagnamento da parte degli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
È così che il Centro traduce in senso pieno la restituzione alla collettività dei beni confiscati alle mafie.
Da beni di pochi al bene per molti.
Per info contattare
il numero 0966 472874:
- telefonicamente dalle 09.00 alle 11.00;
- whatsapp dalle 09.00 / 11.00 e 15.00 / 17.00;
Ogni anno, a soli sei giorni di distanza, celebriamo in Italia due feste civili (e stavolta con bei “ponti in serie”, almeno per le scuole): l’anniversario della Liberazione – quest’anno l’80°
...Primo maggio all’insegna della sicurezza sul lavoro, tema scelto in modo unitario dai sindacati per caratterizzare la Festa del 2025. “Quella delle morti del lavoro è una piaga che non accenna ad
...“Tante famiglie non reggono l’aumento del costo della vita. I salari insufficienti sono una grande questione per l’Italia”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio
...Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.30
Festivi : ore 09.00
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.