Tag: Centro Padre Pino Puglisi
-
VACCINO ANTICOVID – La parrocchia sostiene chi ha difficoltà nelle prenotazioni.
Uno sportello per aiutare gli anziani e tutte quelle persone appartenenti alle fasce deboli che non sono in grado di espletare in maniera autonoma le procedure di prenotazione per la vaccinazione anti-COVID. Èl’ultimo servizio di prossimità che la nostra Parrocchia ha voluto mettere in piedi.
-
LUPARE ROSA – Storie di amore, sangue e onore. Al Centro Polifunzionale Puglisi il ruolo delle donne contro la cultura mafiosa
Storie di donne che hanno vissuto la quotidianità di questa terra.Una terra di ‘ndrangheta e una terra di antindragnheta. Una terra di spazi occupati e liberati, rigenerati e da rigenerare.
-
DALLA ‘NDRANGHETA AI RAGAZZI Il ministro Fioramonti e il Presidente dell’Antimafia Morra al Centro Polifunzionale Puglisi
Una giornata storica. Lo scorso 14 novembre al Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi, bene confiscato alla ‘ndrangheta e assegnato alla Parrocchia Santa Marina Vergine, nell’ambito del progetto “A-‘Ndrangheta”, promosso dalla Questura di Reggio Calabria, si è tenuto l’incontro “Dalla ‘Ndrangheta ai ragazzi – La società civile si riappropria dei suoi luoghi” che ha avuto come ospiti…
-
Tanta voglia di umanità alla due giorni sulla Shoah
Memoria che si rinnova al Centro Puglisi di Polistena.
-
Laboratorio DEMOCRAZIA E LEGALITA’ di Scienze dell’Educazione – Università della Calabria presso il nostro Centro Padre Pino Puglisi
Democrazia e legalità è il tema del laboratorio sperimentale che gli studenti universitari di Scienze dell’Educazione Unical hanno tenuto venerdì 29 aprile, presso il nostro Centro Padre Pino Puglisi e presso la Cooperativa Valle del Marro.
-
Scuola per Genitori – Per genitori con figli pre-adolescenti e adolescenti
Perchè una scuola per genitori? Le età della pre-adolescenza e dell’adolescenza sono sempre periodi di forte crisi per i ragazzi, e tra i ragazzi e le famiglie. A volte da questi momenti si esce sconfitti entrambi sia perchè si è poco preparati ad affrontarli, sia perchè non si ha accanto l’aiuto adatto.