Tag: ndrangheta
-
L’intervento del nostro Parroco al Convegno di inaugurazione della chiesa di ‘San Gaetano Catanoso’
Il nostro Parroco don Pino Demasi, ha partecipato al Convegno di inaugurazione della Chiesa costruita sul terreno confiscato ai Piromalli, svolgendo la relazione sul tema “L’intento profetico della Chiesa diocesana: l’opera di S.E. Mons. Luciano Bux”. Questo il testo della relazione:
-
A 30 anni dalla barbara uccisione, ricordato il Professore Rechichi
Trent’anni fa una pallottola vagante della ‘ndrangheta uccideva il professore Giuseppe Rechichi. Nel trentennale di quel tragico giorno, la omunità tutta della città ha voluto rendere omaggio a questa vittima innocente della criminalità organizzata uccisa il 4 marzo del 1987 durante lo svolgimento del suo servizio di vicepreside presso l’istituto Magistrale di Polistena.
-
“Istituzioni vicine ai boss” – Avvenire intervista don Pino Demasi
Don Pino Demasi accusa la zona grigia, fatta di alleanze, omissioni e un silenzio complice. «E oggi c’è anche una società civile assente, mentre alcuni anni fa cercava di alzare la voce»
-
La tappa Calabrese di “LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA”
“Ai segni del potere mafioso opponiamo il potere dei segni, ci teniamo molto ad essere, ancora una volta con Cinemovel in questa piazza e di fronte a questo palazzo. L’occupazione fisica di questa piazza ci sembra importante e ringraziamo Cinemovel per essere qui ad aiutarci a raggiungere il traguardo del dopo mafie.
-
Don Pino De Masi e la Coop. Valle del Marro sulla rivista CREDERE
Don Pino De Masi, il prete che lotta per una Terra libera dalla ‘ndrangheta, questo il titolo dell’articolo pubblicato sulla rivista CREDERE del 20 luglio 2014. Testo di Annachiara Valle e fotografie di Giulio Archinà
-
Estate Ragazzi ed E!State liberi in marcia silenziosa per non dimenticare Paolo Borsellino ed i morti di mafia
“Il vostro silenzio è il nostro urlo”. Recitava così lo striscione che ha aperto il lunghissimo corteo che ha attraversato le vie principali della città in occasione della marcia silenziosa in ricordo di Palo Borsellino e di tutti i morti di mafia promossa dall’associazione “Il Samaritano” e dalla parrocchia del Duomo, entrambi guidate dal referente…
-
Cafiero De Raho ai ragazzi di E!STATE LIBERI e di ESTATE RAGAZZI: Buttiamo fuori la ndrangheta
“Nel corso di una processione ad Oppido, segno del sentimento di devozione alla Madonna, la madre di Gesù simbolo della grazia, avere addirittura portato la statua a fare un inchino davanti alla casa del boss, è una vergogna senza pari, il sentimento religioso asservito alla solidarietà ‘ndranghetista, la strategia della ‘ndrangheta che vuole convertire la…
-
Al via a Polistena “E!state Liberi” – campi antimafia di LIBERA dedicati quest’anno ad Andrea Rocchelli
Il 16 giugno hanno preso il via i campi di “E!state Liberi!”, che offriranno ininterrottamente, fino alla prima settimana di settembre, opportunità di conoscenza, confronto e scambio a oltre 300 volontari, tra singoli e gruppi organizzati. Un modo per costruire rapporti di reciprocità tra Nord e Sud dell’Italia sul tema dell’impegno antimafia. Si tratta di…
-
La mafia scomunicata, un nuovo inizio per la Calabria
Papa Francesco ai gesti senza precedenti ci ha in un certo senso “abituato”. Ma quella che ha scritto con la visita a Cassano allo Jonio e la scomunica dei mafiosi è davvero una prima volta che resterà nella storia. Mai un Papa aveva pronunciato una simile, inappellabile condanna nei confronti degli aderenti al crimine organizzato.…
-
Dopo alcune imbarazzanti dichiarazioni rilasciate alle Jene in merito alla lotta alla ‘ndrangheta rivisitiamo il documento dei Vescovi Calabresi
SE NON VI CONVERTIRETE, PERIRETE TUTTI ALLO STESSO MODO.